Le vetrate panoramiche amovibili rappresentano una delle innovazioni più interessanti per chi desidera valorizzare gli spazi esterni della propria abitazione. Queste strutture in vetro e alluminio permettono di proteggere terrazzi, balconi, porticati e verande, creando ambienti fruibili tutto l’anno senza compromettere la luminosità e la vista dell’ambiente circostante. In questa guida completa noi di Blu Window esploreremo tutto ciò che devi sapere per scegliere una vetrata panoramica amovibile adatta alle tue esigenze, dai vantaggi ai materiali, dalla normativa ai costi, fino ai consigli per la manutenzione.
Cosa sono le vetrate panoramiche amovibili e perché sceglierle
Le vetrate panoramiche amovibili, conosciute anche come VEPA, sono sistemi di chiusura composti da pannelli di vetro trasparente montati su guide che consentono di aprirli completamente o parzialmente. A differenza delle tradizionali verande, le VEPA non alterano la volumetria dell’immobile e mantengono un’estetica leggera e minimale.
I motivi per cui sempre più persone le scelgono sono numerosi:
- Protezione dagli agenti atmosferici: consentono di riparare gli spazi da pioggia, vento, polvere e smog.
- Miglioramento dell’efficienza energetica: riducono la dispersione termica, contribuendo a un maggiore comfort interno.
- Isolamento acustico: limitano i rumori provenienti dall’esterno, rendendo gli ambienti più silenziosi.
- Valorizzazione dell’immobile: aumentano l’attrattiva e il valore della proprietà.
- Flessibilità d’uso: possono essere aperte completamente in estate per godere dell’aria aperta e chiuse in inverno per creare un ambiente protetto.
Le principali tipologie di vetrate panoramiche amovibili
La scelta della tipologia di vetrata panoramica dipende dalle caratteristiche architettoniche e dalle esigenze personali.
Vetrate scorrevoli parallele
Le ante scorrono lateralmente su binari paralleli fino a sovrapporsi l’una sull’altra. L’inciampo a terra è minimo, ma possono presentare difficoltà di pulizia se installate adiacenti a ringhiere.
Vetrate a impacchettamento
Le ante scorrono sul medesimo binario e si impacchettano su un lato fuoriuscendo perpendicolarmente alla struttura, riducendo al minimo l’ingombro in profondità del telaio. Sono di facile pulizia e presentano una migliore tenuta all’acqua, ma comportano un inciampo consistente e pertanto si prestano alla posa su aperture senza passaggio frequente.
Materiali e tecnologie: cosa considerare nella scelta delle vetrate panoramiche amovibili
Le vetrate panoramiche devono anzitutto possedere una resistenza al vento certificata trovandosi spesso esposte a considerevoli sollecitazioni. Combinando sistemi di aggancio collaudati e vetri temperati da 10 mm di spessore, le nostre VEPA resistono a raffiche fino a 120 km/h.
Grazie all’impiego di viteria e carrelli in acciaio inox, unita a plastiche resistenti ai raggi UV le vetrate Blu Window proteggeranno i tuoi ambienti per molti anni a venire.
Normativa e permessi per l’installazione delle vetrate panoramiche amovibili
Secondo la normativa italiana, le VEPA rientrano tra gli interventi di edilizia libera se:
- Non modificano la volumetria dell’edificio.
- Sono completamente trasparenti e amovibili.
- Non comportano un cambio di destinazione d’uso.
Tuttavia, è sempre consigliabile:
- Verificare il regolamento edilizio comunale.
- Richiedere l’approvazione dell’assemblea condominiale se l’immobile si trova in un condominio.
- Consultare un tecnico per evitare future contestazioni.
Manutenzione delle vetrate panoramiche amovibili per una lunga durata
Le VEPA richiedono una manutenzione minima ma regolare:
- Pulizia dei vetri con detergenti neutri e appositi per evitare aloni e accumulo di sporcizia.
- Pulizia e lubrificazione dei binari per garantire un movimento fluido.
- Controllo delle guarnizioni per mantenere le prestazioni isolanti.
Con una corretta cura, una vetrata panoramica può durare molti anni mantenendo estetica e funzionalità.
Un investimento che valorizza i tuoi spazi
Optare per una vetrata panoramica amovibile significa ampliare e trasformare radicalmente gli ambienti esterni della tua casa, creando un perfetto equilibrio tra comfort, estetica e funzionalità. Oltre a migliorare la qualità della vita quotidiana, queste soluzioni aumentano il valore dell’immobile e offrono la possibilità di godere di balconi, terrazze e verande in ogni stagione.
Blu Window ti fornirà un preventivo gratuito e senza impegno attraverso la visita di un consulente che guiderà la tua scelta attraverso gli aspetti tecnici ed estetici di ogni modello progettando la soluzione adatta per trasformare i tuoi spazi esterni in veri angoli di benessere.

